Il confetto è la pralina per eccellenza, è sempre presente, in colori diversi, in tutti gli eventi gioiosi dell’uomo, dalla nascita al battesimo, dalla comunione al matrimonio e, vestito di rosso è protagonista anche nelle feste di lauree, insomma, non c’è festa senza confetto.
La confettata è una tradizione italiana, prettamente del Meridione, che consisteva nella distribuzione dei confetti (disposti su un vassoio d’argento) in giro per i tavoli dei loro invitati da parte degli sposi.
I confetti possono essere scelti in base ai colori, ai gusti sempre più accattivanti e in base alla propria golosità!!!
Il tavolo della confettata è curato in ogni minimo dettaglio e viene allestito secondo lo stile ed i colori che sono stati scelti per la cerimonia e per i tavoli del ricevimento.
Per arricchirlo si possono utilizzare fiori, candele e del tulle colorato che darà un tocco di leggerezza.
I recipienti, devono rendere facile all’ospite l’individuazione dei gusti con cartellini appositamente preparati, e si possono mettere a disposizione i contenitori come i coni, scatoline e sacchettini adatti allo scopo, ossia richiudibili per far sì che l’ospite possa portarsi via i confetti e consumarli magari anche tempo dopo.
Ovviamente, questi piccoli astucci possono essere ingentiliti da fiocchi piccoli fiori e nastrini che ne rendano ancor più gradevole la presenza sul tavolo della confettata.
studiobrivio@yahoo.com
Tel. +39 031 240734
Comovillas offre proposte creative per privati o aziende
Visitate il nostro sito: http://www.comovillas.com